Installazione site-specific nello spazio architettonico della torre semicircolare situata all’inizio del centro storico di Sermoneta. L’installazione consiste nella messa in opera di centinaia di fili tessuti con una progressione delle linee nello spazio sfruttando una telaio di legno incastonato nello spazio dell’entrata della torre semicircolare di Sermoneta. L’intento è di creare uno spazio inedito, che può essere vissuto e trasformato dallo spettatore. 

E’ una indagine sul tempo e lo spazio PLANIMETRIA 15072020: ipotesi di dialogo spazio esterno spazio interno.

 La trama, la cui densità muta mentre ci si muove nello spazio e la linea incisiva creano una composizione in bilico tra la gravità fisica e quella psicologica, ricalibrando la percezione ed adattandosi allo spazio che l’accoglie. Questo progetto vuole indagare le proprietà scultoree del filo e sui modi in cui risponde ai cambiamenti ambientali di luminosità e di colore dello spazio circostante. Interagire con lo spazio della torre semicircolare e creare un luogo che non ha soltanto caratteristiche fisiche, ma che concede allo spettatore di confrontarsi con le sue emozioni e di partecipare al cambiamento incessante e del flusso temporale in cui l’opera viene percepita e interiorizzata. Attraverso la tessitura.

Guarda il video su youtube